Benvenuto nello studio Duravelo-2

Se Lei è affetto/a da carcinoma uroteliale (CU) in stadio avanzato, potrebbe essere idoneo/a a partecipare allo studio di fase 2/3 Duravelo-2, uno studio clinico che valuta BT8009 (zelenectide pevedotin)  in pazienti con carcinoma uroteliale (CU) in stadio avanzato. Oltre alle conversazioni con il medico dello studio, anche questo sito web Le fornisce un riepilogo dello studio. Se è interessato/a a partecipare, riceverà un Foglio informativo e Modulo di consenso informato (ICF) per il/la partecipante, che dovrà leggere per intero prima di prendere una decisione.

Sedi delle cliniche dello studio

Welcome to the Duravelo-2 study

If you have an advanced urothelial carcinoma (UC), you may qualify for the Phase 2/3 Duravelo-2 study investigating BT8009 in patients with an advanced urothelial carcinoma (UC). In addition to conversations you have with the study doctor, this website provides you with a summary of the study. If you are interested in taking part, you will be provided with a Participant Information Sheet and Informed Consent Form (ICF), which you should read fully before making your decision.

See if You May Qualify!

Cos’è lo studio Duravelo-2?

Duravelo-2 è uno studio clinico che valuta un potenziale nuovo farmaco antitumorale chiamato BT8009 (zelenectide pevedotin)  (anche chiamato “farmaco sperimentale”). Lo studio esaminerà se BT8009 è efficace contro il CU non resecabile o metastatico. Duravelo-2 confronterà anche l’efficacia di BT8009 con alcuni farmaci antitumorali approvati.

Come faccio a sapere se posso partecipare?

I candidati possono partecipare allo studio se soddisfano i seguenti requisiti:

Per partecipare allo studio Duravelo-2 deve avere almeno 18 anni e presentare

CU non resecabile o metastatico

Si applicheranno ulteriori requisiti di idoneità. Per ulteriori informazioni sui requisiti per la partecipazione allo studio Duravelo-2, contatti il medico dello studio o il medico curante.
Per ulteriori informazioni sui requisiti di idoneità per la partecipazione allo studio Duravelo-2, contatti il Suo medico/medico curante.
Si applicheranno ulteriori requisiti di idoneità.

Cosa posso aspettarmi se partecipo a Duravelo-2?

Se parteciperà, potrà aspettarsi quanto segue:

Revisione e firma del Modulo di consenso informato
• Prima di acconsentire a partecipare allo studio Duravelo-2, Le sarà consegnato un Foglio informativo e Modulo di consenso informato (ICF) per il/la paziente relativo allo studio e alla Sua potenziale partecipazione allo studio.
• Il medico o il personale dello studio leggerà e discuterà con Lei di questi documenti e risponderà a tutte le Sue eventuali domande.
• Se successivamente desidera ancora prendere parte a questo studio, sarà necessario che firmi il Foglio informativo e Modulo di consenso informato (ICF) per il/la paziente.
Completare lo screening
• Si presenterà alla clinica dello studio per stabilire se si qualifica. La Sua idoneità verrà determinata mediante valutazioni quali esami del sangue e delle urine, un esame del cuore (ECG), un esame obiettivo, scansioni del tumore (TC/RMI) e un esame oculistico.
• Potrebbe doversi sottoporre a una biopsia tumorale, una procedura in cui il medico dello studio Le preleva un campione di tessuto tumorale. Per farLa sentire a Suo agio, Le sarà somministrato un farmaco.
Assegnazione a un gruppo di studio
• Se si qualifica e accetta di partecipare allo studio, sarà assegnato/a a 1 dei 2 gruppi dello studio (chiamati Coorti) in base all’eventuale precedente trattamento antitumorale che ha ricevuto. L’assegnazione del/i farmaco/i dello studio dipenderà in parte dalla coorte a cui Lei viene assegnato/a.
  • Se viene assegnato/a alla Coorte 1, sarà assegnato/a casualmente (mediante un computer) al trattamento combinato con BT8009 e un farmaco antitumorale standard chiamato pembrolizumab oppure una combinazione di farmaci antitumorali standard.
  • Se viene assegnato/a alla Coorte 2, riceverà BT8009 in monoterapia o in combinazione con pembrolizumab.
• Per tutta la durata dello studio, Lei saprà quale/i farmaco/i sta ricevendo. Indipendentemente dal/i farmaco/i assegnato/i, il Suo livello di dosaggio potrebbe cambiare a seconda delle raccomandazioni del medico dello studio.
Ricevere le infusioni e recarsi presso la clinica dello studio
• Si recherà alla clinica dello studio ogni settimana.
• Ogni visita prevede delle valutazioni simili a quelle dello screening. Alcune visite prevedono più valutazioni di altre.
• In occasione della maggior parte o di tutte le visite (a seconda della Sua assegnazione al farmaco dello studio), riceverà 1 o più infusioni EV (attraverso un ago in una vena) del/i farmaco/i dello studio assegnato/i.
Completare la visita e la telefonata di follow-up
•Dopo la Sua ultima infusione di farmaco, dovrà presentarsi nuovamente alla clinica dello studio per le valutazioni di follow-up.
• Poi, circa 3 settimane dopo, riceverà una telefonata di follow-up per ulteriori valutazioni.
• Se Lei è una donna in età fertile, sarà sottoposta a un test di gravidanza mensile sulle urine (con un kit per il test domiciliare) per 6.5 mesi dopo l’ultima dose del trattamento di studio
Ricevere telefonate trimestrali
• Un membro del personale dello studio Le telefonerà con cadenza trimestrale (ogni 3 mesi) per controllare il Suo stato di salute. Ciò può continuare per diversi anni.

Interested in the //study name// study?

Find a study clinic location near you!

Study Clinic Location

Riceverò BT8009?

Almeno la metà dei partecipanti (50%) riceverà BT8009 in monoterapia o in combinazione con un farmaco antitumorale approvato chiamato pembrolizumab. Tutti gli altri partecipanti riceveranno uno o più farmaci antitumorali standard. BT8009, pembrolizumab e i farmaci antitumorali standard sono tutti somministrati tramite infusione EV.

Note importanti sulla partecipazione a Duravelo-2
Allo studio Duravelo-2 parteciperanno fino a 956 partecipanti.
La partecipazione a qualsiasi studio clinico comporta potenziali rischi e benefici. Potrà essere arruolato/a nello studio di ricerca clinica solo dopo un’accurata discussione con un medico dello studio.
Potrebbe manifestare effetti collaterali dovuti al farmaco (o ai farmaci) dello studio o rischi che non sono ancora noti. Gli effetti collaterali sono reazioni indesiderate e solitamente spiacevoli che possono verificarsi durante uno studio.
In qualsiasi studio di ricerca clinica, esiste la possibilità che la Sua condizione possa migliorare, rimanere invariata o peggiorare.

La partecipazione a uno studio clinico è volontaria. Può porre qualsiasi domanda Lei abbia e può abbandonare lo studio in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo, senza che ciò comporti alcun danno e senza dover fornire una giustificazione.

Carcinoma uroteliale

Cos’è il carcinoma uroteliale?

Il carcinoma uroteliale (a volte indicato come carcinoma a cellule transizionali) o “UC” è un tumore del sistema delle vie urinarie. Il sistema delle vie urinarie comprende reni, vescica e dei condotti speciali chiamati ureteri. Lo scopo del sistema delle vie urinarie è aiutare l’organismo a eliminare i rifiuti attraverso le urine (pipì). Per prima cosa, l’urina si forma nei reni. Quindi, passa nella vescica attraverso gli ureteri. Infine, esce dalla vescica (e poi dal corpo) attraverso un uretere speciale chiamato uretra.

L’interno di reni, vescica e ureteri è rivestito da una parete protettiva chiamato urotelio, che aiuta a contenere l’urina. Con il passare del tempo, vari fattori possono danneggiare l’urotelio. Il carcinoma uroteliale si verifica quando un urotelio danneggiato inizia a sviluppare delle cellule cancerose, che poi formano tumori. Spesso, i CU si diffondono oltre la loro sede originale. Quando ciò accade, il tumore viene chiamato metastatico. Se non può essere rimosso attraverso un intervento chirurgico, viene chiamato non resecabile. Questo studio è rivolto alle persone il cui CU è metastatico, non resecabile o entrambe le cose.

Scienziati e ricercatori stanno lavorando intensamente per trovare nuove opzioni per le persone affette da CU metastatico e/o non resecabile. Lei potrebbe trarre beneficio oppure no dalla Sua partecipazione a questo studio. Anche se non trarrà beneficio dalla partecipazione a questo studio, le informazioni ottenute da questo studio potrebbero contribuire a far progredire la ricerca sul CU, e ciò potrebbe aiutare altre persone affette da CU in futuro.

Il carcinoma uroteliale è la stessa cosa del carcinoma della vescica?

Il CU può essere presente in altre parti del sistema delle vie urinarie senza entrare nella vescica. Questi casi di CU non sono chiamati tumori della vescica.

Il tumore della vescica si presenta solo nelle cellule all’interno della vescica. La maggior parte dei casi di tumore della vescica (circa il 90%) inizia nell’urotelio. Anche i tumori della vescica che iniziano nell’urotelio sono CU.

Come faccio a sapere se sono affetto/a da CU in stadio avanzato?

Se Lei ha ricevuto questa diagnosi, capirà di avere il CU in stadio avanzato. Se il Suo CU non è resecabile (non può essere rimosso mediante intervento chirurgico) o è metastatico (si è diffuso oltre la sua sede originale), Lei potrebbe avere un CU in stadio avanzato.

Dove posso trovare maggiori informazioni sul CU?

American Cancer SocietyCleveland ClinicNational Institute of Health

Panoramica sulle sperimentazioni cliniche

Ecco alcune domande e risposte comuni sulla partecipazione agli studi.

Se ha ulteriori domande sulla partecipazione a uno studio clinico, contatti il Suo [medico/medico curante]
Grazie per aver preso in considerazione la possibilità di partecipare allo studio clinico Duravelo-2, sponsorizzato da BicycleTx Limited.

Sedi delle cliniche dello studio

Utilizzare i filtri, la mappa e l’elenco per trovare la sede delle cliniche dello studio.

Copyright © 2025 Medpace